Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Wachowski

Lo spettatore #206- Rivolte in maschera: V for Vendetta (2005)

Immagine
La maschera di Guy Fawkes, legata al collettivo hacker Anonymous e protagonista di molte incursioni digitali, è diventata l'immagine di una certa controcultura basata sul senso di giustizia. Quello di cui si parla meno, a diciassette anni dall'uscita, è il film che l'ha resa celebre. Un'opera che per un poco ha goduto di una certa notorietà, ma che il tempo ha finito per dissipare nel marasma cinematografico degli anni zero, soffocandola sotto lavori che trattavano all'incirca le stesse tematiche, ma che sono restati più impressi nella cultura popolare. Roba tipo Matrix, tanto per capirci. Così, in un periodo di riscoperte che mi sono sorpreso a vivere, ho deciso di andare a riprendere in mano la pellicola in questione, tanto per provare a capire se esiste un motivo dietro a questa anomalia. V for Vendetta si presenta come un'opera gotica ambientata in un presente distopico nel quale gli Stati Uniti sono collassati su se stessi gettando l'occidente nel caos...

CDC#56- Corse mai viste- Speed Racer

Immagine
Lo sapete, ve l'ho detto tante volte. Inoltre, se passate su queste pagine con una certa frequenza (ma nessuno lo fa, non sentitevi in difetto), ve ne sarete accorti anche da soli. Adoro le corse automobilistiche e, con loro, tutti i film che le mettono al centro del progetto. Oggi voglio farvi una confessione: a dire il vero mi piacciono le pellicole sportive in generale. Certo, per tutti i nobili motivi che vi vengono in mente, come lo sport metafora della vita, la sfida contro se stessi prima che contro gli altri, la determinazione dello sfavorito che lo porta a trionfare quando nessuno se lo aspetta. Ma se devo dirvi al verità, gli sportivi mi piacciono più che altro perché mi ricordano quando ero bambino e un calciatore di carta saltava 35 metri sopra lo stadio per fermare la temibile catapulta infernale. E' quel brividino li che fa la differenza. Lo so sempre come andrà a finire, perché è ovvio che sia così. Ma non c'è niente da fare, ancora oggi mi si rizza...