Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Emilio Estevez

Lo spettatore #212: Dalla prima serata di Italia 1- Cuba Libre (Judgment Night, 1993)

Immagine
Chi lascia la via vecchia (e intasata) per la nuova si ritrova nella merda. Questa sembra essere la morale di Cuba Libre, un film attualmente sconosciuto ai più, ma che ai suoi tempi andava forte anche grazie alla generosa programmazione di Italia 1. Nel tentativo di dribblare un ingorgo autostradale, quattro ragazzotti della Chicago bene, si ritrovano nel mezzo di un quartiere pericoloso e innescano una serie di eventi che li renderà protagonisti di una nottataccia di quelle che era meglio starsene a casa. Stephen Hopkins raccontandoci questa storia ci chiede di non formalizzarci troppo sul fatto che un gruppo di teppisti organizzati difficilmente si metterebbe a provocare tutto quel baccano. Piuttosto costruisce intorno ai suoi eroi un'ambientazione decadente, una sorta di fine del mondo a due passi dal mondo. Un luogo tipico nel cinema di quegli anni, che funzionava perché estremizzava una realtà esistente. Ma suppongo che al regista di tutto questo interessasse il giusto. Quell...

CDC #70- (Poche) Risate a casa Sheen- Il Giallo Del Bidone Giallo

Immagine
Si lo so che esistono decine di film bellissimi che devo ancora vedere. Ma mettevi nei miei panni: se scartabellando tra le vostre opzioni trovate Il Giallo Del Bidone Giallo cosa fate, non vi fermate? Un'opera così iconica degli anni novanta, passato centinaia di volte sulle reti del biscione. Quante risate. Pensateci: è come ritrovare un vecchio amico in un certo senso. Poi ok, il fatto che non ne ricordassi nemmeno una singola sequenza avrebbe dovuto insospettirmi. Ma davvero, cosa poteva andare storto? Stupido stupido Iuri. Estevez ci racconta la vicenda di due amici spazzini che trovano un cadavere dentro a un bidone per rifiuti tossici. Invece di avvertire le autorità decidono di indagare per conto loro con l'aiuto di un reduce impazzito e di un portapizze con la sindrome di Stoccolma. Che alla fine non ho nemmeno ben capito cosa ottengono da tutto questo. La logica che sta a zero è il primo dei problemi di un film zeppo di difetti come raramente se ne in...