Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Filippo Timi

Lo spettatore #207- Come si racconta la violenza? Vallanzasca: Gli Angeli Del Male (2011)

Immagine
A Michele Placido deve piacere proprio un sacco raccontare i criminali. Sarà l'esperienza fatta all'epoca delle Piovra e la frustrazione di recitare dall'altra parte della staccionata che lo porta ad infatuarsi di questi soggetti così liberi dai lacciuoli della convenzione sociale? Vai a capire. Solo che, quando si affronta una argomento del genere con questo spirito, il rischio è quello di passeggiare scalzi in un prato. C'è piacevole la carezza della rugiada sulla pelle, ma non sai mai quale regalo organico ti stia aspettando. Ma fingiamo per un attimo che questa pellicola parli di un personaggio inventato e concentriamoci su di lei. Ecco, con queste premesse mi viene naturale dichiarare che Vallanzasca- Gli Angeli Del Male è un bel film. Magari Michele Placido non è un virtuoso della cinepresa, ma gestisce abilmente i tempi, dilatandoli quando vuole farci conoscere la popolazione e accelerandoli quando la situazione si fa tesa. Un ritmo sinusoidale che accompagna ben...