Lo spettatore #203- Innumerevoli tentativi di imitazione: Perfetti Sconosciuti (2016)

Di recente ho scoperto che Perfetti Sconosciuti è il film italiano che vanta il maggior numero di imitazioni all'estero. Dal canto mio, prima di ricevere questa notizia, non ho mai provato troppa curiosità per la pellicola di Paolo Genovesi. Ricordo che ai suoi tempi ebbe un certo riscontro, ma raramente vado d'accordo con pubblico e critica, quindi non ho voluto dare peso ai pareri freschi di sala. Certo, alla luce dei dati attuali potrei essermi sbagliato. Quindi forse è giunto il momento di approfondire la questione. L'aspetto del prodotto ricorda quello di una piece teatrale trasportata sullo schermo. Unica location o quasi, sette personaggi attorno a un tavolo, il convitato di pietra che diventerà importante più avanti nella storia e tante chiacchiere messe insieme in un crescendo che ha l'obbiettivo di traslare dolcemente l'umore dalla commedia al dramma. Il regista esordisce con una presentazione breve ma efficace della fauna, lascia intuire l'esistenza d...