CDC #170- Un'eredità che non volevo: Ghostbusters: Legacy (Ghostbusters: Afterlife, 2021)

Non è che sono nato ieri. Quando sono andato al cinema a vedere Ghostbusters: Legacy sapevo benissimo che stavo per guardare un prodotto interamente plasmato sulla nostalgia. Ci provano da decenni, dopotutto. Ma se persino il secondo film non riuscì nell'intento (e uscì pochi anni dopo il capostipite sfruttando pressoché il medesimo cast), mi chiedo quali speranze possano avere i produttori del nuovo millennio. Dico, solo pochi anni fa l'impresa di riportare al cinema il marchio si trasformò nel flop più fragoroso degli ultimi decenni. Eppure sulla collina non si rassegnano. Sfruttare idee fresche è come bestemmiare in chiesa, quindi avanti: altro giro coi Ghostbusters, ma stavolta chiamiamo anche i reduci del quartetto originale. Anzi no. Chiamiamoli tutti, crepi l'avarizia. Tanto il pirla che va in sala lo troviamo comunque. Eccolo qui, per la precisione, quel pirla. Sta anche per consumare dei tasti per parlarvene e pubblicizzare ancora di più l'iniziativa, tra l...