CDC #165- Picchiarsi col sorriso: Mortal Kombat (2021)

Allora, i film belli sono un'altra cosa e siamo d'accordo. Ma davvero l'ondata di disgusto che schiuma dalla rete a voi sembra giustificata? Pensate, ho letto persino di gente che rimpiange la pellicola del 1995, quella con Christopher Lambert nel ruolo di Raiden. Dai ragazzi, su. Non facciamoci sempre riconoscere. Poche sono le certezze della vita. La più immutabile, probabilmente, dice che scegliere un videogioco come base d'appoggio per costruirci un film (o addirittura una saga) non è mai una grande idea. Ne abbiamo parlato anche noi. Più volte . Se poi il prodotto in questione fa parte del genere picchiaduro a incontri, nel quale il corollario della trama serve solo a giustificare la scelta dei personaggi, diventa subito chiaro come la direzione presa condurrà addosso a un muro molto solido. Che si, lo so anche io che dietro agli incontri del Mortal Kombat aleggiava tutta una storia. Ma sfido chiunque di voi ad ammettere di essersi fermato a leggere il muro di tes...