CDC #122- Viaggiare senza la De Lorean: Non Ci Resta Che Il Crimine (2019)

Ah, i viaggi nel tempo. Al cinema e in televisione ne abbiamo visti a centinaia e ancora discutiamo su chi sia l'autore più rispettoso dei paradossi che ne derivano. Un elemento molto amato dalla fantascienza, come è ovvio. Ma anche molto utilizzato in generi come l'azione, l'horror, il romantico e perfino la commedia all'italiana. Quindi che c'è di male se viene richiamato per farci fare due risate? Niente. Infatti facciamoci pure due risate. Ha ha. Fatte. In Italia, oltre al fascino degli zompi nel passato, subiamo inevitabilmente anche quello legato al crimine. Se poi si parla della malavita cool, salita agli orrori della cronaca tra gli anni settanta e ottanta, poi, eccoci andare in brodo di giuggiole. Come succede ai protagonisti di questa storia, talmente fissati con gli avvenimenti legati alla banda della Magliana da inventarsi un tour turistico a tema per Roma. Solo che poi finiscono in un tunnel di Einstein-Rosen e si ritrovano nel 1982, a contatto propr...