CDC #102- La macchina del tempo: Terrore Nello Spazio (1965)


La fantascienza è probabilmente il genere che più sente il peso degli anni. Rughe a volte riempite dal lifting della rimasterizzazione, ma mai completamente eliminate a causa di limitazioni tecnologiche evidenti. Oggi è tutto un esplodere di lucine colorate generate al computer. Un tempo si potevano usare solamente giocattoli, fili, fotografie e sovraimpressioni sulla pellicola.
Bisognava essere davvero bravi a creare tensione con attrezzature del genere.

Ma forse, prima che George Lucas, Ridley Scott e James Cameron arrivassero a rompere il giocattolo, la media delle produzioni Sci-Fi a tema spaziale non si discostava troppo dall'opera di Bava. Sarebbe interessante indossare una macchina del tempo per osservare le reazioni degli spettatori di quell'epoca, tanto per capire se la magia del cinema riuscisse a mascherare quell che oggi appaiono stratagemmi posticci, ma che fino a poco prima di Star Wars rappresentavano lo standard per pellicole di questo genere.
Anche se un modo per intuire quanto certi lavori abbiano influenzato gli artisti di li a seguire volendo c'è. Se passiamo in analisi la trama, infatti, ci accorgiamo senza sforzi che la storia raccontata da Bava altro non è che Alien, pur in embrione e per sommi capi.
Pensateci: un segnale proveniente da un pianeta misterioso che si rivela una trappola, una nave aliena incagliata da secoli, un'altra da fare esplodere prima di mettersi in fuga per evitare che l'entità finisca in mezzo a noi. Insomma tra le pieghe non troppo profonde del racconto, notare delle similitudine tra Terrore Nello Spazio e il primo horror Sci-Fi ad alto budget della storia non è poi così complicato.
Anche se, volendo fare i precisini, sul film di Bava aleggiano le idee degli Ultracorpi e di Cose Da Un Altro Mondo, ma il brodo primordiale della fantascienza è quello. Non si tratta di inventarsi qualcosa di clamorosamente nuovo. Quanto di raccontare bene una storia anche sfruttando spunti offerti da altri.
Non il cosa, ma il come. Sempre quel discorso lì.



E per il come Bava utilizza tutto l'arsenale tecnico a sua disposizione. Luci colorate molto accese contrastano il buio e la nebbia. Scenografie di cartapesta e modellini sovraimpressi alla pellicola fanno da sfondo ai nostri eroi. Lampeggianti e schermi che mostrano cose a caso arricchiscono astronavi composte da pochi ambienti e grandi spazi.
Visto oggi, ovviamente, tutto questo retro-futurismo fa quasi tenerezza. Ma se confrontato ad altri prodotti dell'epoca, non si può fare a meno di notare come l'artigianalità del maestro sopperisca a limiti piuttosto consistenti nello spessore del portafoglio.
Perché siamo d'accordo, le tute gommose in similpelle possono far sorridere, ma gli scheletri giganti e quella voce terrificante che esce dallo strumento alieno son cose da non dormirci la notte. Tutta la sequenza girata sull'antica nave misteriosa è una perla di rara efficacia, ottenuta grazie a una grande immaginazione e alla capacità di costruire tanto con poco. Peccato solo sia così breve.
Poi si, Bava si è trovato a gestire un comparto interpreti di legno e una sceneggiatura infarcita di dialoghi ingenui e a volte persino infantili.
Ma si trattava comunque del 1965. La fantascienza veniva ancora considerata con sospetto dal cinema e probabilmente si tentava di renderla facilmente assimilabile al più vasto spettro di spettatori possibile. Da un lato una nebbia che pare quasi una citazione al Solaris di Stanislaw Lem, dall'altra attori che parlano tra loro come in un gioco di bambini.
Compromessi utili, forse addirittura determinanti per quei tempi. Eppure se pensate che oggi giorno si girano puttanate come questa, è evidente che si tratta di un problema che affligge il genere anche adesso.
 Vi dirò la verità: pur riconoscendo l'immensa eredità che ha lasciato al mondo della celluloide, non sono un amante dei lavori di Bava. Si tratta di una questione puramente di gusto. Non mi attrae lo stile gotico che spesso ne caratterizza la messa in scena. Una cosa mia.

Però non faccio fatica ad ammirare il suo senso pratico e la capacità di risolvere con l'artigianato i problemi industriali che spesso si trovava ad affrontare.
In questo senso la rimasterizzazione in alta definizione non gli fa un favore, mettendo troppa evidenza su certi trucchi che, secondo mio parere, lui avrebbe voluto tenere nascosti approfittando della scarsa fedeltà delle cineprese del suo tempo.
Tuttavia il fatto che ci si sia messo di buzzo buono Refn dimostra quanto questo regista italiano sia amato da chi il cinema lo pratica davvero e ci mette cura e attenzione al dettaglio.
Terrore Nello Spazio è un'opera nata per piacere al grande pubblico, ma che oggi, probabilmente, è più indicata per quel tipo di cinefilo che sa lasciar stare l'aspetto complessivo per concentrarsi sui particolari.
Per gli altri, non troppo diversi da me, rimane un film appesantito dall'età e da limiti con i quali occorre fare i conti.
Decidere se ne vale la pena spetta a voi.


Commenti

  1. Mi fa piacere che Bava sia gotico anche nella fantascienza, prue se tale aspetto non ti piace. Ma era un suo marchio di fabbrica, in un certo senso, oltre alla sovraesposizione di luci e colori e quant'altro (vedi Diabolik). Immagino dunque come possa essersi sbizzarrito con quest'opera...^^

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questione di gusti. Anche se definire questo film gotico è forse un po' eccessivo. Per quanto riguarda luci e colori, invece, direi che ci siamo in pieno.

      Elimina
    2. Perfetto. Io non amo la fantascienza, quindi difficilmente lo guarderò...

      Moz-

      Elimina

Posta un commento