CDC #54- Un T-800 alle elementari- Terminator 2

Ci sono film che siamo convinti di conoscere a memoria. Tanto che col passare del tempo evitiamo di rivederli perché potremmo recitarne le battute come il rosario di nonna Peppa. Poi però capita che veniamo travolti da un raffreddore e che, immersi nella nostra pigrizia, capitiamo su uno di questi scanalando a caso in tivù. Allora magari ci fermiamo. Lo riguardiamo convinti che una pellicola vista e stravista non potrà fare altro che rilassarci. Invece scopriamo che, al di la della trama generale e di qualche battuta iconica, non ci ricordavamo proprio niente. Quindi inizia la saga del: madaaai, noooo, è veeerooo. A me sta cosa è successa con: Laggiù nel futuro le cose continuano ad andare maluccio. I robot paiono inarrestabili, ma un barlume di resistenza umana tiene botta. Skynet decide di inviare indietro nel tempo l'ultimissimo modello di T1000 con lo scopo di terminare John Connor quando è ancora un ragazzino irritante. Il buon John, però, capita l'antifona, ...